Categoria: rinnovabili

Auto Added by WPeMatico

Il nucleare ritorna in Italia: maggioranza spaccata

Il tema del nucleare torna al centro del dibattito in Italia con il disegno di legge delega che il Governo porterà in Consiglio dei ministri il 28 febbraio. Promosso dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il provvedimento mira a ridefinire il quadro normativo per la costruzione e gestione degli impianti atomici. Dopo settimane di rinvii ...

UE: piani per acciaio e Manifesto per la sostenibilità

L’UE si prepara a un futuro sostenibile con due iniziative chiave. Da un lato, il piano d’azione per l’acciaio annunciato dalla Commissione Europea; dall’altro, il Manifesto per la sostenibilità. Il Clepa ha annunciato il Manifesto per la sostenibilità per una transizione verde nel settore automotive. Clepa e il Manifesto per la sostenibilità nell’automotive Il 25 ...

AI e Impatto Ambientale: Le Sfide di una Tecnologica Rivoluzionaria

L’intelligenza artificiale (AI) è diventata una delle tecnologie più promettenti del nostro tempo, trasformando settori come la sanità, l’educazione, e il marketing. Tuttavia, come ogni innovazione tecnologica, l’AI porta con sé anche dei costi, e non solo economici. Un aspetto spesso trascurato riguarda il suo impatto ambientale. In questo articolo, esploreremo come l’AI possa influire ...

Legambiente: la campagna “Città2030” contro l’inquinamento

In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente ha diffuso il bilancio 2024 del report Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia. I dati evidenziano una situazione critica, con molte città che superano i limiti di legge per le polveri sottili e il biossido di azoto. Superamento dei limiti di PM10 in molte ...

Nucleare e il report di “100% Rinnovabili Network”

La coalizione 100% Rinnovabili Network, formata da associazioni ambientaliste, esponenti del terzo settore, accademici e rappresentanti del mondo imprenditoriale e sindacale, ha presentato oggi a Roma un report sui costi del nucleare. I dati evidenziano come un ritorno all’energia atomica comporterebbe un aumento significativo dei costi dell’energia rispetto alle fonti rinnovabili. Secondo il World Energy ...

UNEM, in aumento il consumo dei prodotti petroliferi

Il 2024 si è concluso con un incremento delle vendite di prodotti petroliferi che, nel solo mese di dicembre, hanno raggiunto 4,2 milioni di tonnellate, segnando un progresso del 2,4% rispetto allo stesso mese del 2023. Lo riporta l’Unione Energie per la Mobilità (UNEM), in un proprio comunicato. L’aumento è stato trainato principalmente dalla benzina, ...

C40 e Fondazione Grundfos, rinnovata la partnership per la resilienza idrica nelle città

C40 Cities, la rete globale di circa 100 città impegnate nella lotta al cambiamento climatico, ha annunciato il rinnovo della partnership con la Fondazione Grundfos. Questo accordo prevede un contributo di 3,64 milioni di dollari nei prossimi tre anni per supportare il programma Water Safe Cities. Dal 2020, la collaborazione ha permesso di mappare le ...

Elettricità, Maggior Tutela più cara per i clienti vulnerabili

Nel primo trimestre del 2025, la bolletta dell’elettricità per il “cliente tipo” vulnerabile servito nel regime di Maggior Tutela subirà un aumento del 18,2%, come riporta ARERA. Dal 1° luglio 2024, questo servizio è riservato esclusivamente ai clienti vulnerabili, ovvero coloro che rientrano in almeno una delle seguenti categorie: – Età superiore ai 75 anni; ...

Rinnovabili, nonostante Trump la transizione non si ferma

Nonostante le recenti politiche anti-eolico del presidente statunitense Donald Trump, i leader delle energie rinnovabili continuano a essere fiduciosi, definendo la transizione verso l’elettrificazione “assolutamente inarrestabile”. Politiche anti-eolico e reazioni del settore delle rinnovabili Trump ha recentemente firmato un ordine esecutivo che sospende temporaneamente nuovi contratti per progetti eolici offshore e onshore negli Stati Uniti, ...

Fotovoltaico AESI e Coop, 10 impianti per ridurre la CO2 nella GDO

Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori in Italia e uno degli attori principali della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia, ha siglato un accordo con Axpo Energy Solutions Italia sul fotovoltaico. Il progetto prevede l’installazione di dieci impianti destinati a migliorare la sostenibilità e l’efficienza energetica dei suoi punti vendita in tutta ...