Categoria: rinnovabili

Auto Added by WPeMatico

Il consumo di tessili sull’ambiente europeo

Gli europei stanno acquistando e scartando una quantità sempre maggiore di vestiti, calzature e tessuti. Questo fenomeno sta mettendo una crescente pressione sul nostro clima e sull’ambiente, come evidenziato in un recente briefing dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA). I dati recenti sul consumo dei tessili mettono in luce la necessità di un cambiamento, con l’obiettivo ...

Il settore idroelettrico, eccellenza nazionale e risorsa strategica

Il settore idroelettrico rappresenta un’eccellenza nel panorama delle energie rinnovabili in Italia. Nel 2023, con 4.800 impianti attivi, ha generato oltre 40 TWh di energia, soddisfacendo il fabbisogno di 15 milioni di famiglie e coprendo il 35% dell’energia elettrica rinnovabile prodotta nel Paese. Il comparto impiega direttamente e indirettamente circa 12.000 lavoratori specializzati, contribuendo in ...

Edison ritira il “Premio Bilancio di Sostenibilità 2025”

Edison ha ricevuto il “Premio Bilancio di Sostenibilità 2025”, distinguendosi tra le 10 grandi aziende italiane che meglio rendicontano e comunicano il proprio impegno ESG. Un riconoscimento alla trasparenza e all’impegno per la sostenibilità La società è stata premiata per la capacità di comunicare con trasparenza, chiarezza ed efficacia la propria strategia di sostenibilità, in ...

Centrale Idroelettrica di San Mauro potenziata

Sono terminati i lavori di potenziamento della centrale idroelettrica di San Mauro, situata sul torrente Silla nei comuni di Fornace e Baselga di Pinè (TN). Grazie a questo intervento, l’impianto ha registrato un significativo incremento della produzione energetica, della potenza installata, oltre a miglioramenti in termini di affidabilità e sicurezza. Un Progetto Avviato nel Novembre ...

Edison accelera sulla transizione energetica

Edison ha avviato la realizzazione di 400 MW di nuova capacità rinnovabile, in linea con il suo Piano Strategico che prevede 5 GW di potenza green entro il 2030. Gli impianti in costruzione includono 300 MW di fotovoltaico e 100 MW di eolico, con un focus particolare sulle regioni del Mezzogiorno e sulle isole, per ...

Enel rivoluziona l’idroelettrico con batterie al litio

Enel compie un importante passo avanti nell’innovazione energetica con BESS4HYDRO. Nasce il primo progetto in Europa che integra una batteria al litio con un impianto idroelettrico programmabile a bacino. L’iniziativa è in fase di sviluppo presso l’impianto di Dossi a Valbondione (BG) e sarà pienamente operativa entro la primavera del 2026. L’obiettivo è combinare la ...

Italia: aumentano emissioni e rinnovabili

L’ultima analisi trimestrale dell’ENEA evidenzia le criticità della transizione energetica in Italia, con il Paese ancora lontano dagli obiettivi di energia e clima al 2030. Nonostante un calo del 15% dei prezzi di elettricità e gas, nella seconda metà dell’anno si è registrato un nuovo aumento, con costi ancora superiori alla media del decennio 2010-2020: ...

Case nuove a emissioni zero, arriva l’ok del parlamento UE

Case nuove a emissioni zero e requisiti più stringenti di efficienza energetica per tutte le altre. Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva che stabilisce vincoli più morbidi rispetto alla proposta iniziale di Bruxelles, concedendo maggiore flessibilità ai Ventisette per le ristrutturazioni. Ecco i principali elementi del testo approvato con 370 voti favorevoli, 199 contrari ...

Le energie rinnovabili: competitività e convenienza

Le energie rinnovabili stanno diventando sempre più competitive, sia dal punto di vista della lotta al cambiamento climatico sia sotto il profilo economico. Cosa dice il report di BloomnergNEF? L’ultimo rapporto sul costo livellato dell’elettricità di BloombergNEF (BNEF) evidenzia che i costi delle tecnologie eoliche, solari e delle batterie diminuiranno ulteriormente tra il 2% e ...

Gli Stati Uniti e il cambiamento di rotta sugli accordi climatici

Gli Stati Uniti hanno ufficialmente abbandonato gli Accordi di Parigi per il clima, un trattato che impegna i Paesi firmatari a mettere in atto misure per contenere il riscaldamento globale. La decisione è stata presa dal presidente Donald Trump, che ha firmato un ordine esecutivo in tal senso. Inoltre, sono stati annunciati lo stop agli ...