Categoria: Startup

Auto Added by WPeMatico

Fedus lascia OpenAI per una startup nell’AI per i materiali

Liam Fedus, ex vicepresidente di OpenAI, lascia l’azienda per fondare una startup nel campo della scienza dei materiali, sfruttando l’intelligenza artificiale per scoprire e progettare nuovi materiali. La sua scelta segna una nuova fase della sua carriera con potenziali impatti sulla ricerca scientifica. Il futuro della scienza dei materiali AI Fedus ha confermato i suoi ...

Anthropic raccoglie $3,5 miliardi e raggiunge una valutazione record

Anthropic ha chiuso un round di finanziamento Series E da $3,5 miliardi, portando la sua valutazione a $61,5 miliardi. L’operazione, annunciata il 3 marzo, è stata guidata da Lightspeed Venture Partners con la partecipazione di investitori di spicco come Bessemer Venture Partners, Cisco Investments e Fidelity. I nuovi fondi accelereranno lo sviluppo dei suoi sistemi ...

Matix raccoglie 2,1 milioni di euro per la crescita internazionale

Matix, spin-off di AzzurroDigitale, ha recentemente concluso un round di investimento da 2,1 milioni di euro, destinato a supportare la sua crescita internazionale e l’innovazione nel campo dell’Enterprise Asset Monitoring (EAM). La società, che offre soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione degli asset nella manifattura, ha registrato una crescita significativa, servendo 40 aziende in oltre ...

Vento lancia un fondo da 75 milioni per i fondatori italiani

Negli ultimi 15 anni, molti fondi di venture capital hanno concentrato i loro investimenti sui fondatori provenienti dal proprio paese, mirando a stimolare la crescita dell’ecosistema imprenditoriale. Vento, uno dei principali VC in Italia, lancia ora il suo secondo fondo, da 75 milioni di euro, per supportare i fondatori italiani in Italia e all’estero, favorendo ...

Blackwall raccoglie 45 milioni di euro per proteggere le PMI dai bot

Blackwall, startup estone, ha raccolto 45 milioni di euro in un round di Serie B per sviluppare soluzioni innovative che proteggono le PMI dagli attacchi online, come i bot alimentati dall’intelligenza artificiale. Conosciuta in precedenza come BotGuard, la startup punta a offrire strumenti di sicurezza facili da usare e automatizzati per le piccole imprese. La ...

Eric Schmidt diventa CEO di Relativity Space

Eric Schmidt, ex CEO di Google, è stato nominato nuovo CEO di Relativity Space, una startup missilistica di nove anni. Questa nomina segna il suo ritorno come amministratore delegato dopo quasi 15 anni. Schmidt subentra a Tim Ellis, co-fondatore dell’azienda, che continuerà a supportare la startup come membro del consiglio. L’azienda, nota per la sua ...

myTU raccoglie 10 milioni per espandere la piattaforma bancaria

La piattaforma bancaria lituana myTU ha recentemente raccolto 10 milioni di euro in un round di finanziamento per supportare la sua espansione e prepararsi ad acquisire una licenza bancaria completa dalla Banca di Lituania. Con una valutazione di oltre 35 milioni di euro, l’azienda sta puntando a rafforzare la propria posizione nel settore fintech. Espansione ...

Enzimi AI per la sostenibilità nella moda: la startup che sta rivoluzionando il riciclo della plastica

Epoch Biodesign è una startup britannica nata nel 2019, che ha raccolto 18,3 milioni di dollari per portare avanti la sua missione di cambiare il futuro della moda e del riciclo. Originariamente concepito come un progetto scolastico, oggi è una realtà che sviluppa enzimi avanzati, creati con l’intelligenza artificiale, in grado di “mangiare” la plastica ...

Vittoria Hub lancia la Call for Ideas 2025: focus sull’intelligenza artificiale

Vittoria Hub, il primo incubatore Insurtech in Italia, ha aperto la sua sesta Call for Ideas, con l’obiettivo di promuovere innovazioni nel settore assicurativo attraverso soluzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale (IA). Le startup che desiderano partecipare hanno tempo fino al 31 maggio 2025 per inviare la loro candidatura. Le migliori idee saranno premiate con fondi ...

CALL4INNOVIT 2025: le PMI italiane volano nella Space Economy

CALL4INNOVIT 2025 offre un’opportunità unica alle PMI italiane operanti nella Space Economy di entrare nel cuore dell’innovazione globale. L’iniziativa, promossa da INNOVIT, mira a supportare la crescita e l’internazionalizzazione delle aziende italiane, con un focus speciale sul settore spaziale, strategico per lo sviluppo economico e tecnologico del Paese. L’iniziativa CALL4INNOVIT e la Space Economy CALL4INNOVIT ...