Categoria: Trump

Auto Added by WPeMatico

Tesla e il trimestre nero per le sue azioni

Le azioni Tesla hanno appena chiuso il loro peggior trimestre dal 2022, registrando il terzo calo più significativo nei 15 anni di quotazione in Borsa. Un crollo del 36% nei primi tre mesi dell’anno Nel primo trimestre del 2025, le azioni del colosso dei veicoli elettrici sono crollate del 36%, segnando una delle peggiori performance ...

Anche Hillary Clinton arriva su Bluesky

L’ex Segretario di Stato degli Stati Uniti, Hillary Clinton, ha ufficialmente aperto un account su Bluesky, seguendo l’esempio dell’ex presidente Barack Obama, che aveva fatto il suo debutto sulla piattaforma la scorsa settimana. Clinton ha confermato l’autenticità del suo profilo attraverso una storia su Instagram e un post su X (ex Twitter). Nel suo primo ...

Google, le nuove strategie del DEI

Google ha recentemente rivisto il proprio approccio alla diversità, equità e inclusione (DEI), eliminando le aspirazioni di assunzione basate su questi principi. Sundar Pichai, CEO dell’azienda, ha affrontato il tema durante un incontro con i dipendenti, sottolineando la volontà di mantenere una forza lavoro rappresentativa della diversità globale, ma nel rispetto delle normative locali. La ...

Le energie rinnovabili: competitività e convenienza

Le energie rinnovabili stanno diventando sempre più competitive, sia dal punto di vista della lotta al cambiamento climatico sia sotto il profilo economico. Cosa dice il report di BloomnergNEF? L’ultimo rapporto sul costo livellato dell’elettricità di BloombergNEF (BNEF) evidenzia che i costi delle tecnologie eoliche, solari e delle batterie diminuiranno ulteriormente tra il 2% e ...

Gli Stati Uniti e il cambiamento di rotta sugli accordi climatici

Gli Stati Uniti hanno ufficialmente abbandonato gli Accordi di Parigi per il clima, un trattato che impegna i Paesi firmatari a mettere in atto misure per contenere il riscaldamento globale. La decisione è stata presa dal presidente Donald Trump, che ha firmato un ordine esecutivo in tal senso. Inoltre, sono stati annunciati lo stop agli ...

Grok3? Potente ma censura le critiche a Trump e Musk

Il nuovo modello di intelligenza artificiale di Elon Musk, Grok3, ha suscitato polemiche dopo una scoperta che ha coinvolto la censura di riferimenti poco favorevoli a Donald Trump e lo stesso Musk. Sebbene il modello sia stato descritto come “alla ricerca della verità al massimo grado”, alcuni utenti hanno segnalato che Grok3 ha eliminato fatti ...

Alexander Karp (CEO Palantir): con Trump la Silicon Valley sta sbagliando strada

Il co-fondatore e CEO di Palantir, Alexander Karp, lancia una provocazione con il suo nuovo libro, The Technological Republic: Hard Power, Soft Belief, and the Future of the West. Karp critica la Silicon Valley, accusandola di aver “perso la strada” e di essersi allontanata dalla missione originale di innovare per il bene della società. La ...

Le CBDC rallentano: un terzo delle banche centrali ritarda l’emissione

Un recente sondaggio di Giesecke+Devrient e Omfif, condotto su 34 banche centrali, ha rivelato che il 31% ha posticipato i piani di emissione delle proprie valute digitali. Nonostante il 75% delle banche centrali continui a sviluppare CBDC, l’incertezza normativa e la necessità di valutare soluzioni alternative hanno spinto alcuni istituti a rallentare il processo. Il ...

Tesla e Apple: azioni in calo del 5% dopo i dazi di Trump

Le azioni di Tesla sono scese di circa il 5% lunedì, chiudendo a 383,68 dollari, dopo che il presidente Donald Trump ha annunciato l’intenzione di imporre tariffe estese sulle merci provenienti da Canada, Messico e Cina. Anche Apple ha subito un forte calo, con una perdita di oltre il 3%, risultando il secondo peggior titolo ...

Zuckerberg elogia l’amministrazione Trump e prepara Meta per il 2025

Nel corso di una teleconferenza sui risultati finanziari di Meta, il CEO Mark Zuckerberg ha elogiato l’amministrazione Trump, sottolineando il suo sostegno alla Silicon Valley e l’importanza di un futuro anno cruciale per la compagnia. Zuckerberg ha dichiarato che il 2025 sarà un anno fondamentale per “ridefinire” i rapporti tra Meta e i governi. Il ...