Categoria: News

Auto Added by WPeMatico

Elettricità, Maggior Tutela più cara per i clienti vulnerabili

Nel primo trimestre del 2025, la bolletta dell’elettricità per il “cliente tipo” vulnerabile servito nel regime di Maggior Tutela subirà un aumento del 18,2%, come riporta ARERA. Dal 1° luglio 2024, questo servizio è riservato esclusivamente ai clienti vulnerabili, ovvero coloro che rientrano in almeno una delle seguenti categorie: – Età superiore ai 75 anni; ...

Caro energia: il monitoraggio dei consumi come soluzione

Secondo un’indagine condotta dal Pulsee Luce e Gas Index, in collaborazione con NielsenIQ, oltre il 40% degli utenti ha già ottenuto risparmi in bolletta fino al 10% grazie all’uso di strumenti di monitoraggio dei consumi. Questi strumenti, infatti, stanno diventando un alleato fondamentale per le famiglie italiane che vogliono ridurre il caro energia ed i ...

Grassobbio e Sorgenia, partnership pubblico-privato per l’energia green

Il Comune di Grassobbio (provincia di Bergamo) ha compiuto un passo significativo verso la transizione energetica con la collaborazione di Sorgenia. Presso Cascina Ghezzi è stato presentato un nuovo impianto fotovoltaico installato sulla copertura della tribuna del campo sportivo locale, uno spazio utilizzato quotidianamente dai giovani calciatori della cittadina. Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso ...

Pendolaria 2025, una fotografia del trasporto pubblico italiano

Il nuovo report Pendolaria 2025 di Legambiente offre una visione completa dello stato del trasporto pubblico in Italia, mettendo in evidenza le lacune infrastrutturali, i tagli ai finanziamenti e le conseguenze dei cambiamenti climatici sulle reti ferroviarie. Un sistema che soffre di risorse inadeguate e problemi strutturali, aggravati da divari tra Nord e Sud, linee ...

Iren inaugura l’impianto europeo per il recupero sostenibile di metalli preziosi

Inaugurato l’innovativo impianto per il recupero di metalli preziosi a Terranuova Bracciolini Alla presenza di numerose autorità, tra cui il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’Assessora all’Ambiente Monia Monni, il Sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, e i vertici del Gruppo Iren, è stato ...

Belfast abbraccia il Trattato Plant Based per la sostenibilità alimentare

Belfast ha ufficialmente approvato il Trattato Plant Based, diventando la prima città dell’Irlanda del Nord e dell’isola d’Irlanda a unirsi a questa iniziativa globale. Presentata dal consigliere comunale Paul Doherty, la mozione è stata approvata all’unanimità, sottolineando la necessità di mettere i sistemi alimentari al centro delle strategie per affrontare la crisi climatica. Questa decisione ...

Rapporto ENEA, l’Italia accelera sull’efficienza energetica

Nel 2023 l’Italia ha raggiunto nuovi risparmi energetici per oltre 3,6 Mtep (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio), un valore che corrisponde ai consumi elettrici complessivi di regioni come Lazio e Toscana. Il risultato, che rappresenta il 92% dell’obiettivo fissato dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) per il 2023, è attribuito ...

TOCCO IMP°SSIBLE DESIGN AWARDS: Parigi 2025

Tocco.Earth ha lanciato gli IMP°SSIBLE DESIGN AWARDS: Edizione Parigi 2025, un premio internazionale che mira a identificare ed elevare i designer industriali e di prodotto che stanno cambiando il nostro modo di interagire con il mondo fisico. Questo concorso si svolgerà durante la Paris Design Week 2025 e rappresenta un movimento globale per affrontare le ...

Caritas Europa, l’economia giusta deve andare oltre la crescita

Presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, Caritas Europa ha organizzato un evento per presentare la sua nuova pubblicazione “Going Beyond Economic Growth – Europe’s Role in Building a Just Economy for the Common Good“, (in italiano “Andare oltre la crescita economica – Il ruolo dell’Europa nella costruzione di un’economia giusta per il bene comune”. Sostenuto ...

Le mosse dei produttori per vendere più auto elettriche

L’Unione europea dal 1° gennaio 2025 introduce severe normative sulle emissioni di CO2 per le automobili, riducendo drasticamente i limiti. Questo articolo esplora come le case automobilistiche europee si stanno preparando ad affrontare questa sfida cruciale. Le nuove norme UE sulle emissioni delle auto Dal 2025, l’UE abbasserà drasticamente il limite di emissioni di anidride ...