Categoria: News

Auto Added by WPeMatico

ILSA SpA sceglie l’energia fotovoltaica con Axpo Energy Solutions Italia: meno CO2 e più sostenibilità

ILSA SpA, azienda leader nella produzione di biostimolanti e fertilizzanti organici, ha stretto una partnership con Axpo Energy Solutions Italia (AESI), realtà specializzata nello sviluppo di soluzioni energetiche sostenibili. Grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico da 340 kW presso lo stabilimento di Molfetta, ILSA compie un nuovo passo verso la transizione energetica e la riduzione ...

Vinavil sceglie EDP per la transizione energetica sostenibile

Vinavil, azienda leader nel settore chimico italiano, ha scelto EDP per la fornitura di energia rinnovabile per il suo stabilimento industriale di Villadossola, in Piemonte. L’accordo prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da parte di EDP Energia Italia, filiale del gruppo EDP, impegnato nella transizione energetica a livello globale. Questa collaborazione segna un passo importante ...

Bando Impatto+2024: energia etica per comunità e territori

Banca Etica ed Etica Sgr lanciano il Bando Impatto+ 2024, un’iniziativa mirata a sostenere progetti di ristrutturazione ed efficientamento energetico promossi da enti del Terzo Settore, associazioni sportive, cooperative sociali e aziende agricole biologiche. Questi progetti potranno raccogliere fondi tramite la piattaforma Produzioni dal Basso fino al 5 marzo 2024. Dettagli del bando I progetti ...

Urban Development Beyond Growth, nuove strategie di sviluppo urbano

Il programma Mayors for Economic Growth (M4EG) dell’UNDP (United Nations Development Programme), finanziato dall’Unione Europea, rappresenta una svolta per le città dell’Europa orientale, offrendo una risposta concreta ai limiti dello sviluppo economico tradizionale. Questa nuova filosofia punta a creare città più vivibili e sostenibili, attraverso un modello che valorizza il benessere sociale, l’equità e la ...

Caso UnitedHealthcare, l’AI ha contribuito a fomentare la tensione sociale?

La sparatoria del CEO di UnitedHealthcare e le reazioni pubbliche Il 5 dicembre 2024, Brian Thompson, CEO di UnitedHealthcare, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco in una sparatoria a Manhattan, descritta dalla polizia come un attacco premeditato e mirato. L’incidente ha suscitato reazioni contrastanti: mentre alcuni hanno espresso solidarietà alla famiglia e ...

Caritas report: sfide e soluzioni per l’assistenza a lungo termine in Europa

L’Europa sta affrontando una crescente sfida demografica: l’invecchiamento della popolazione. Questo fenomeno ha messo sotto pressione i sistemi di assistenza a lungo termine (LTC), rendendo evidente la necessità di riforme strutturali e di investimenti significativi. Un nuovo rapporto di Caritas Europa analizza le principali tendenze nel settore LTC, evidenziando problematiche e raccomandazioni per un futuro più ...

Solar Brother, l’innovazione per ridurre i costi energetici

Solar Brother, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni solari ecologiche, ha avviato la produzione di SunAero®. Si tratta di un sistema di riscaldamento solare che consente di ridurre la temperatura del termostato di riscaldamento da 3 a 5°C, gratuitamente e senza l’utilizzo di elettricità. Questo prodotto, lanciato con successo su Ulule, ha già raggiunto un ...

Octopolis, un progetto che protegge i polpi e gli ecosistemi marini

Octopolis è un’iniziativa innovativa nata per proteggere uno degli animali marini più affascinanti e intelligenti del nostro pianeta: il polpo. Con il suo mix di tecnologia, scienza e sensibilizzazione, questo progetto punta a tutelare non solo questa straordinaria specie ma anche gli ecosistemi marini che rischiano sempre più di essere compromessi dall’attività umana. Il cuore ...

Campus Grapes, la prima vigna urbana del Politecnico di Torino

A Torino nasce “Campus Grapes”, una vigna urbana situata all’interno del Politecnico di Torino. Questo progetto innovativo, frutto della collaborazione tra l’Ateneo e Citiculture, una startup green tech specializzata nella trasformazione degli spazi urbani in aree di valore sociale e ambientale, è destinato a diventare un simbolo di rigenerazione urbana e sostenibilità. Una vigna urbana ...

A Racconigi, ENGIE introduce il solare termico nella rete di teleriscaldamento

La città di Racconigi, in provincia di Cuneo, si distingue come esempio di sostenibilità energetica grazie all’integrazione di oltre 500 pannelli solari termici nella rete di teleriscaldamento. Con una superficie di 1.000 metri quadrati e una potenza di picco superiore a 700 kWt, questo impianto rappresenta uno dei progetti più significativi in Italia, contribuendo a ...