Categoria: News

Auto Added by WPeMatico

Animali domestici e sostenibilità

Un recente studio del Pulsee Luce e Gas Index, in collaborazione con NielsenIQ, ha messo in evidenza un crescente interesse degli italiani verso la sostenibilità nella gestione degli animali domestici. Il 61% degli intervistati ha infatti dichiarato di voler modificare le proprie abitudini per ridurre l’impatto ambientale legato alla cura dei propri amici a quattro ...

La natura offre soluzioni per il futuro secondo Triodos Bank

Le soluzioni basate sulla natura rappresentano un approccio innovativo per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche. Queste soluzioni includono la conservazione, il ripristino e la gestione sostenibile degli ecosistemi naturali e semi-naturali, oltre alla creazione di nuovi ecosistemi in aree urbane. I progetti basati sulla natura migliorano la biodiversità e offrono servizi ecosistemici fondamentali, ...

Emil Banca e il crowdfunding: La Via della Solidarietà

In dieci anni, il progetto La Via della Solidarietà di Emil Banca, aderente al Gruppo Iccrea, ha raccolto più di 3 milioni di euro per finanziare iniziative di realtà emiliane del Terzo Settore. Tra i progetti sostenuti, ci sono stati il restauro di oratori, l’acquisto di attrezzature, l’organizzazione di eventi culturali e sportivi e molte ...

Enel e Legambiente uniti per la riqualificazione di parchi e spiagge

I volontari Enel, in collaborazione con Legambiente Volontariato Aziendale, hanno portato avanti un’importante iniziativa di riqualificazione ambientale, ripulendo parchi urbani e spiagge su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è stato quello di rafforzare il legame con le comunità locali e creare valore per l’ambiente, sensibilizzando i cittadini sull’importanza della tutela degli spazi pubblici. Oltre 300 ...

Piano10green di Pulsee Luce e Gas: energia green e prezzi stabili per 10 anni

Pulsee Luce e Gas, società full digital per l’energia domestica del gruppo Axpo Italia, ha lanciato Piano10green, un’offerta che promette di bloccare la componente fissa della bolletta per 10 anni. Si tratta di una soluzione basata su energia 100% rinnovabile, che garantisce stabilità contro la volatilità dei mercati e risparmi crescenti per i consumatori grazie ...

Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto per il recupero di metalli preziosi in Europa

Il Gruppo Iren ha presentato in Toscana il primo impianto europeo per il trattamento delle schede elettroniche provenienti dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Questa nuova struttura rappresenta un punto di svolta per l’economia circolare. Permette di recuperare metalli preziosi e materie prime critiche in modo sostenibile e a basso impatto ambientale. L’evento ...

C40 e Fondazione Grundfos, rinnovata la partnership per la resilienza idrica nelle città

C40 Cities, la rete globale di circa 100 città impegnate nella lotta al cambiamento climatico, ha annunciato il rinnovo della partnership con la Fondazione Grundfos. Questo accordo prevede un contributo di 3,64 milioni di dollari nei prossimi tre anni per supportare il programma Water Safe Cities. Dal 2020, la collaborazione ha permesso di mappare le ...

Elettricità, Maggior Tutela più cara per i clienti vulnerabili

Nel primo trimestre del 2025, la bolletta dell’elettricità per il “cliente tipo” vulnerabile servito nel regime di Maggior Tutela subirà un aumento del 18,2%, come riporta ARERA. Dal 1° luglio 2024, questo servizio è riservato esclusivamente ai clienti vulnerabili, ovvero coloro che rientrano in almeno una delle seguenti categorie: – Età superiore ai 75 anni; ...

Caro energia: il monitoraggio dei consumi come soluzione

Secondo un’indagine condotta dal Pulsee Luce e Gas Index, in collaborazione con NielsenIQ, oltre il 40% degli utenti ha già ottenuto risparmi in bolletta fino al 10% grazie all’uso di strumenti di monitoraggio dei consumi. Questi strumenti, infatti, stanno diventando un alleato fondamentale per le famiglie italiane che vogliono ridurre il caro energia ed i ...

Grassobbio e Sorgenia, partnership pubblico-privato per l’energia green

Il Comune di Grassobbio (provincia di Bergamo) ha compiuto un passo significativo verso la transizione energetica con la collaborazione di Sorgenia. Presso Cascina Ghezzi è stato presentato un nuovo impianto fotovoltaico installato sulla copertura della tribuna del campo sportivo locale, uno spazio utilizzato quotidianamente dai giovani calciatori della cittadina. Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso ...