PayPal supera le attese, ma le azioni calano

azioni, Business, carta di credito, carta di debito, Fintech, home, Pagamenti, Pagamenti Digitali, paypal

PayPal ha riportato risultati del quarto trimestre superiori alle aspettative degli analisti e ha fornito una guidance positiva per il futuro. Tuttavia, nonostante i dati incoraggianti, le azioni dell’azienda sono calate di oltre il 9% nelle contrattazioni mattutine. L’utile per azione è stato di $1,19 (rettificato), superando le previsioni di $1,12, mentre i ricavi hanno raggiunto $8,37 miliardi, contro gli $8,26 miliardi stimati. Per il primo trimestre, PayPal prevede un utile rettificato per azione tra $1,15 e $1,17, superiore alla stima media degli analisti di $1,13. Tuttavia, l’utile netto rettificato è sceso dell’1,9%, attestandosi a $1,21 miliardi.

Strategia di crescita e riacquisto azioni

PayPal ha annunciato un nuovo programma di riacquisto azioni da 15 miliardi di dollari, con un piano per effettuare riacquisti per circa $6 miliardi nel 2025. Nel trimestre, i ricavi sono cresciuti del 4%, raggiungendo $8,37 miliardi, rispetto agli $8,03 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, il volume totale dei pagamenti ha leggermente deluso le aspettative, fermandosi a $437,8 miliardi, rispetto ai $438,2 miliardi previsti dagli analisti.

Sfide nel settore dei pagamenti digitali

Il volume di pagamento senza marchio, ovvero le transazioni che PayPal gestisce per aziende esterne, è calato nel quarto trimestre, passando dal 29% al 2% rispetto all’anno precedente. Il Chief Financial Officer Jamie Miller ha dichiarato che l’azienda prevede dinamiche simili nei prossimi trimestri e che le rinegoziazioni con i clienti esistenti potrebbero impattare la crescita dei ricavi nel 2025. Nonostante il take rate di PayPal sia sceso all’1,91% (dal 1,96% dell’anno precedente), il margine di transazione è salito al 47%, rispetto al 45,8%. Nel 2024, i margini di transazione sono aumentati del 7%, raggiungendo $14,7 miliardi, sostenuti dal successo della piattaforma Braintree, utilizzata da Meta per l’elaborazione delle carte di credito.

Innovazione e strategie di espansione

Il CEO di PayPal, Alex Chriss, ha delineato una strategia incentrata sulla crescita redditizia e sulla monetizzazione di acquisizioni chiave come Braintree e Venmo. Durante la chiamata sugli utili, ha annunciato un taglio del 10% dell’organico nel 2024 e investimenti in intelligenza artificiale e automazione. Nel 2024, il volume totale dei pagamenti di Venmo è cresciuto del 10%. Marchi come DoorDash, Starbucks e Ticketmaster hanno iniziato ad accettare Venmo come metodo di pagamento. Chriss ha sottolineato due leve chiave di monetizzazione nel breve termine: la Carta di debito Venmo, che ha visto un aumento del 30% negli utenti attivi mensili nel 2024, e Pay With Venmo, che ha registrato una crescita del 20% negli utenti attivi mensili.

Innovazioni nei pagamenti digitali

PayPal sta puntando su nuove soluzioni per contrastare la concorrenza. Tra queste, Buy Now, Pay Later (BNPL) ha generato $33 miliardi di volume di pagamenti nel 2024, con una crescita del 21%. Il sistema Fastlane, un’opzione di pagamento con un clic lanciata ad agosto, è stato pensato per ridurre l’abbandono del carrello e competere con Apple Pay e Shopify Pay. Inoltre, il programma PayPal Everywhere offre 5% di cashback per l’uso della carta di debito PayPal all’interno dell’app mobile.

Prospettive future

Le azioni di PayPal sono aumentate del 43% nell’ultimo anno. Tuttavia, la crescente concorrenza e la pressione sui margini di profitto rimangono sfide cruciali. Con il focus sulla monetizzazione delle piattaforme esistenti e sull’innovazione nel settore dei pagamenti digitali, il 2025 sarà un anno chiave per il futuro dell’azienda.

L’articolo PayPal supera le attese, ma le azioni calano proviene da breakingtech.