Categoria: Cambiamento climatico

Auto Added by WPeMatico

Belfast aderisce al Trattato Plant Based: contro la crisi climatica e l’insicurezza alimentare

Il consigliere Doherty ha dichiarato: “Abbiamo fatto progressi reali con la trasformazione di Belfast in una città Right To Food e con l’ottenimento di finanziamenti per i breakfast club e altre iniziative, e credo che l’adozione del sito Trattato Plant Based sia un importante passo successivo”. Il Consiglio comunale di Belfast scriverà ora all’Assemblea dell’Irlanda ...

Belfast abbraccia il Trattato Plant Based per la sostenibilità alimentare

Belfast ha ufficialmente approvato il Trattato Plant Based, diventando la prima città dell’Irlanda del Nord e dell’isola d’Irlanda a unirsi a questa iniziativa globale. Presentata dal consigliere comunale Paul Doherty, la mozione è stata approvata all’unanimità, sottolineando la necessità di mettere i sistemi alimentari al centro delle strategie per affrontare la crisi climatica. Questa decisione ...

AQUA: progetto internazionale guidato da Acquedotto Pugliese

Bari, 18 dicembre 2024 – Acquedotto Pugliese (AQP) ha dato il via al progetto internazionale AQUA, un’iniziativa ambiziosa cofinanziata dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg IPA ADRION. Il progetto coinvolge utility ed enti pubblici di Paesi che si affacciano sui mari Adriatico e Ionio, con l’obiettivo di rafforzare la resilienza dei servizi idrici di fronte ...

Caritas Europa, l’economia giusta deve andare oltre la crescita

Presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, Caritas Europa ha organizzato un evento per presentare la sua nuova pubblicazione “Going Beyond Economic Growth – Europe’s Role in Building a Just Economy for the Common Good“, (in italiano “Andare oltre la crescita economica – Il ruolo dell’Europa nella costruzione di un’economia giusta per il bene comune”. Sostenuto ...

Risorse idriche, in Italia ce ne sono sempre meno

Il 2023 ha visto un incremento significativo delle precipitazioni annuali in Italia, con un totale di quasi 924 mm (pari a circa 280 miliardi di metri cubi), segnando un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui si è registrato il minimo storico dal 1951. Tuttavia, la situazione delle risorse idriche in Italia non ...

Agricoltura intelligente per il clima: serve un migliore sistema di misurazione

L’agricoltura intelligente per il clima rappresenta una soluzione fondamentale per affrontare le sfide globali. Con la popolazione mondiale in crescita, la domanda di cibo aumenta costantemente: secondo la Food and Agriculture Organization (FAO), entro il 2050 la produzione dovrà crescere del 60%. Tuttavia, occorre anche ridurre significativamente le emissioni di gas serra derivanti dall’agricoltura. L’ONU ...

Sesto forum Acqua di Legambiente: verso un’agricoltura sostenibile e resiliente alla crisi climatica

A sei anni dalla scadenza degli Obiettivi 2030, l’Italia è in ritardo nella gestione sostenibile delle sue risorse idriche. Il settore agricolo italiano, che rappresenta il 57% dei prelievi d’acqua del Paese, mostra un’impronta idrica ancora lontana dagli standard di sostenibilità richiesti e subisce pesantemente le conseguenze della crisi climatica. Per affrontare queste sfide, il ...