Categoria: Startup

Auto Added by WPeMatico

DeepSeek provoca una perdita di 600 miliardi di dollari per Nvidia

Il recente lancio del modello R1 da parte di DeepSeek, una startup cinese di intelligenza artificiale, ha scosso il mercato dell’IA, mettendo in difficoltà Nvidia, il gigante dei semiconduttori. Nonostante l’accuratezza del modello R1, che sembra non necessitare di chip costosi e risorse di calcolo avanzate, Nvidia ha visto la sua capitalizzazione di mercato diminuire ...

TravelPerk raccoglie 200 milioni e raggiunge i 2,7 miliardi

TravelPerk, la piattaforma leader nella gestione dei viaggi d’affari con sede a Barcellona, ha raccolto 200 milioni di dollari in un round di finanziamento che ha portato la sua valutazione a 2,7 miliardi di dollari, quasi raddoppiando rispetto alla raccolta dello scorso anno. Contestualmente, l’azienda ha annunciato l’acquisizione di Yokoy, una startup svizzera che sviluppa ...

DeepSeek, l’Ex CEO di Intel ha già sostituito OpenAI nella sua startup

Nel mondo dell’intelligenza artificiale, una novità promette di cambiare le regole del gioco: DeepSeek ha lanciato R1, un modello di ragionamento open source che ha già avuto un impatto notevole sul mercato tecnologico. Una sfida diretta ai big del settore Con un costo di addestramento di soli 5,5 milioni di dollari, R1 si pone in ...

2025: un altro anno difficile per le startup

Il 2024 ha visto un’impennata nel numero di chiusure di startup, un segnale che il 2025 potrebbe non essere un anno facile per molte giovani aziende. Questo aumento delle chiusure non è del tutto inaspettato, considerando l’ondata di startup finanziate nei frenetici anni del 2020 e 2021. Ma cosa sta realmente accadendo? Quali sono le ...

Body-Scanning Neko conquista 260 milioni di dollari

Neko Health, la rivoluzionaria startup di Stoccolma nel settore della salute preventiva, sta ridefinendo l’approccio alla diagnosi medica. Fondata nel 2018 da Daniel Ek (co-fondatore di Spotify) e Hjalmar Nilsonne, l’azienda ha appena completato un round di finanziamento da 260 milioni di dollari, raggiungendo una valutazione di 1,8 miliardi di dollari. Innovazione e crescita Neko ...

Vertice: una startup per l’ottimizzazione della spesa aziendale

Una Crescita Straordinaria grazie all’Intelligenza Artificiale Nel competitivo panorama della gestione delle spese aziendali, Vertice si è affermata come un attore di spicco. La startup, con sede a Londra, utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare una delle aree di maggiore spesa aziendale: software e cloud. Questo mercato assorbe ogni anno centinaia di miliardi di dollari. Negli ...

Startup sull’AI: mercato in ascesa

Il mercato delle startup di intelligenza artificiale è in rapida espansione, con aziende che sviluppano nuovi chip, costruiscono robot intelligenti, e altre che creano soluzioni di nicchia per flussi di lavoro specifici in vari settori. Ci sono numerose aree in cui i capitalisti di rischio possono investire, ma alcuni settori sembrano generare più entusiasmo rispetto ...

Batterie, altri 8 milioni di euro per GES dal MIMIT

L’obiettivo è creare una nuova generazione di accumulatori non tossici, sicuri, che utilizzino materiali facilmente reperibili. In totale ha ricevuto 61 milioni. Trento, 21 gennaio 2025 – Si completa il finanziamento alla società GES – Green Energy Storage finalizzato alla realizzazione della batteria a idrogeno, un sistema di accumulo di energia da fonti rinnovabili che utilizza il manganese, un materiale ...

Metropolis acquisisce Oosto (ex AnyVision) per 125 milioni di dollari

Nonostante l’entusiasmo generale attorno all’intelligenza artificiale (AI), alcune startup continuano a lottare per sopravvivere. Tra gli sviluppi recenti, Metropolis, una piattaforma di parcheggio basata sull’AI, ha acquisito Oosto, una società di computer vision precedentemente nota come AnyVision, in un accordo interamente azionario dal valore di 125 milioni di dollari. Questa cifra rappresenta solo un terzo ...

Friend: rinviata la spedizione del primo lotto di Collana AI

Friend, una startup che sta sviluppando una collana da 99 dollari alimentata da intelligenza artificiale (AI) per fungere da compagno digitale, ha annunciato il rinvio delle spedizioni del primo lotto al terzo trimestre dell’anno. Inizialmente, la startup aveva previsto di consegnare i dispositivi ai clienti che li avevano preordinati entro il primo trimestre del 2025. ...