Categoria: sostenibilità

Auto Added by WPeMatico

Edison ritira il “Premio Bilancio di Sostenibilità 2025”

Edison ha ricevuto il “Premio Bilancio di Sostenibilità 2025”, distinguendosi tra le 10 grandi aziende italiane che meglio rendicontano e comunicano il proprio impegno ESG. Un riconoscimento alla trasparenza e all’impegno per la sostenibilità La società è stata premiata per la capacità di comunicare con trasparenza, chiarezza ed efficacia la propria strategia di sostenibilità, in ...

Associazioni contro emendamento sulle caldaie a gas

Le associazioni ARSE, Coordinamento Free, Greenpeace, Kyoto Club, Legambiente e WWF Italia denunciano il tentativo del Governo di reintrodurre incentivi alle caldaie a gas attraverso un emendamento al Decreto Bollette. Questa mossa, definita insensata e miope, rischia di compromettere gli sforzi per contrastare il cambiamento climatico e ridurre i costi energetici per famiglie e imprese. ...

Centrale Idroelettrica di San Mauro potenziata

Sono terminati i lavori di potenziamento della centrale idroelettrica di San Mauro, situata sul torrente Silla nei comuni di Fornace e Baselga di Pinè (TN). Grazie a questo intervento, l’impianto ha registrato un significativo incremento della produzione energetica, della potenza installata, oltre a miglioramenti in termini di affidabilità e sicurezza. Un Progetto Avviato nel Novembre ...

Enel e Masdar siglano un accordo per 446 MW di fotovoltaico

Enel S.p.A. annuncia un nuovo accordo con Masdar, leader dell’energia pulita degli Emirati Arabi Uniti, per la vendita di una partecipazione del 49,99% in EGPE Solar 2, una società che possiede quattro impianti fotovoltaici operativi in Spagna, con una capacità complessiva di 446 MW. L’accordo prevede un corrispettivo di 184 milioni di euro per la ...

Axpo Italia presenta il Profilo di Sostenibilità 2023/2024

Axpo Italia, quinto operatore nel mercato libero dell’energia in Italia, ha pubblicato il suo Profilo di Sostenibilità relativo all’anno fiscale 2023/2024, un documento che illustra gli impegni dell’azienda verso la transizione ecologica. Il report segue le linee guida del Sustainability Report di Axpo Group e si articola secondo il modello Axpo 4P (Planet, People, Principles, ...

Energia pulita: i costi continueranno a scendere nel 2025

Il costo delle tecnologie di energia pulita, come eolico, solare e batterie, continuerà a diminuire nel 2025, con una riduzione stimata tra il 2% e l’11%, battendo il record dell’anno precedente. Secondo il nuovo rapporto di BloombergNEF (BNEF), i nuovi impianti eolici e solari risultano già più convenienti rispetto alle centrali a carbone e gas ...

Edison accelera sulla transizione energetica

Edison ha avviato la realizzazione di 400 MW di nuova capacità rinnovabile, in linea con il suo Piano Strategico che prevede 5 GW di potenza green entro il 2030. Gli impianti in costruzione includono 300 MW di fotovoltaico e 100 MW di eolico, con un focus particolare sulle regioni del Mezzogiorno e sulle isole, per ...

Incontro tra Italia con il ministro Urso e i vertici di Damac

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini i vertici della società emiratina di investimenti Damac Properties. Durante il colloquio, la delegazione del gruppo ha presentato al ministro le potenziali opportunità di investimento in Italia attraverso Edgnex Data Centers, società fondata da Damac, attiva a livello globale ...

Enel rivoluziona l’idroelettrico con batterie al litio

Enel compie un importante passo avanti nell’innovazione energetica con BESS4HYDRO. Nasce il primo progetto in Europa che integra una batteria al litio con un impianto idroelettrico programmabile a bacino. L’iniziativa è in fase di sviluppo presso l’impianto di Dossi a Valbondione (BG) e sarà pienamente operativa entro la primavera del 2026. L’obiettivo è combinare la ...

Italia: aumentano emissioni e rinnovabili

L’ultima analisi trimestrale dell’ENEA evidenzia le criticità della transizione energetica in Italia, con il Paese ancora lontano dagli obiettivi di energia e clima al 2030. Nonostante un calo del 15% dei prezzi di elettricità e gas, nella seconda metà dell’anno si è registrato un nuovo aumento, con costi ancora superiori alla media del decennio 2010-2020: ...