Categoria: sostenibilità

Auto Added by WPeMatico

Elettricità, Maggior Tutela più cara per i clienti vulnerabili

Nel primo trimestre del 2025, la bolletta dell’elettricità per il “cliente tipo” vulnerabile servito nel regime di Maggior Tutela subirà un aumento del 18,2%, come riporta ARERA. Dal 1° luglio 2024, questo servizio è riservato esclusivamente ai clienti vulnerabili, ovvero coloro che rientrano in almeno una delle seguenti categorie: – Età superiore ai 75 anni; ...

Rinnovabili, nonostante Trump la transizione non si ferma

Nonostante le recenti politiche anti-eolico del presidente statunitense Donald Trump, i leader delle energie rinnovabili continuano a essere fiduciosi, definendo la transizione verso l’elettrificazione “assolutamente inarrestabile”. Politiche anti-eolico e reazioni del settore delle rinnovabili Trump ha recentemente firmato un ordine esecutivo che sospende temporaneamente nuovi contratti per progetti eolici offshore e onshore negli Stati Uniti, ...

Fotovoltaico AESI e Coop, 10 impianti per ridurre la CO2 nella GDO

Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumatori in Italia e uno degli attori principali della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia, ha siglato un accordo con Axpo Energy Solutions Italia sul fotovoltaico. Il progetto prevede l’installazione di dieci impianti destinati a migliorare la sostenibilità e l’efficienza energetica dei suoi punti vendita in tutta ...

IBM e L’Oréal collaborano per cosmetici sostenibili con l’IA

IBM e L’Oréal hanno annunciato una collaborazione innovativa per lo sviluppo del primo modello di intelligenza artificiale (AI) generativa volto a creare cosmetici sostenibili. Questo progetto mira a rivoluzionare il settore della bellezza combinando l’esperienza di L’Oréal nella scienza cosmetica con le avanzate tecnologie AI di IBM, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’uso ...

Il regifting, una pratica sempre più popolare tra gli italiani

Il fenomeno del regifting, ovvero la rivendita dei regali non graditi, sta diventando una pratica sempre più comune in Italia. Un’indagine condotta da Ipsos per eBay ha rivelato che circa la metà degli italiani si sta adattando a questa tendenza, sia per motivi pratici che per un maggiore impegno verso la sostenibilità. Questo cambiamento nei ...

Grassobbio e Sorgenia, partnership pubblico-privato per l’energia green

Il Comune di Grassobbio (provincia di Bergamo) ha compiuto un passo significativo verso la transizione energetica con la collaborazione di Sorgenia. Presso Cascina Ghezzi è stato presentato un nuovo impianto fotovoltaico installato sulla copertura della tribuna del campo sportivo locale, uno spazio utilizzato quotidianamente dai giovani calciatori della cittadina. Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso ...

Pendolaria 2025, una fotografia del trasporto pubblico italiano

Il nuovo report Pendolaria 2025 di Legambiente offre una visione completa dello stato del trasporto pubblico in Italia, mettendo in evidenza le lacune infrastrutturali, i tagli ai finanziamenti e le conseguenze dei cambiamenti climatici sulle reti ferroviarie. Un sistema che soffre di risorse inadeguate e problemi strutturali, aggravati da divari tra Nord e Sud, linee ...

Iren inaugura l’impianto europeo per il recupero sostenibile di metalli preziosi

Inaugurato l’innovativo impianto per il recupero di metalli preziosi a Terranuova Bracciolini Alla presenza di numerose autorità, tra cui il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’Assessora all’Ambiente Monia Monni, il Sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, e i vertici del Gruppo Iren, è stato ...

Belfast aderisce al Trattato Plant Based: contro la crisi climatica e l’insicurezza alimentare

Il consigliere Doherty ha dichiarato: “Abbiamo fatto progressi reali con la trasformazione di Belfast in una città Right To Food e con l’ottenimento di finanziamenti per i breakfast club e altre iniziative, e credo che l’adozione del sito Trattato Plant Based sia un importante passo successivo”. Il Consiglio comunale di Belfast scriverà ora all’Assemblea dell’Irlanda ...

Belfast abbraccia il Trattato Plant Based per la sostenibilità alimentare

Belfast ha ufficialmente approvato il Trattato Plant Based, diventando la prima città dell’Irlanda del Nord e dell’isola d’Irlanda a unirsi a questa iniziativa globale. Presentata dal consigliere comunale Paul Doherty, la mozione è stata approvata all’unanimità, sottolineando la necessità di mettere i sistemi alimentari al centro delle strategie per affrontare la crisi climatica. Questa decisione ...