Categoria: Intelligenza artificiale

Auto Added by WPeMatico

DeepSeek sostituisce OpenAI nella startup dell’Ex CEO di Intel

Pat Gelsinger, ex CEO di Intel e attuale presidente di Gloo, una piattaforma di messaggistica per chiese, ha deciso di abbandonare OpenAI in favore di DeepSeek, una startup che ha recentemente creato un modello di intelligenza artificiale open source, R1. Questo cambiamento non solo segna una svolta per Gelsinger, ma potrebbe anche segnare un cambiamento ...

OpenAI Operator: l’agente digitale che semplifica il lavoro online

OpenAI si prepara a lanciare Operator, un innovativo strumento agente che promette di trasformare radicalmente l’esperienza di navigazione e lavoro online. Disponibile in anteprima per gli utenti con abbonamento Pro da $200, questo strumento potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il web. Tecnologia e funzionalità dell’Operator L’agente multiuso di OpenAI è progettato per ...

OpenAI, Microsoft ha perso l’esclusività delle infrastrutture cloud

Microsoft non è più il fornitore esclusivo dell’infrastruttura cloud di OpenAI per l’addestramento e l’esecuzione dei suoi modelli di intelligenza artificiale. Con l’annuncio di Stargate, il nuovo accordo strategico con SoftBank, Oracle e altri partner, si delinea un panorama di collaborazioni diversificate nel settore del cloud computing. Microsoft rimane ma con un nuovo accordo Microsoft ...

Goldman Sachs crea un assistente AI banchiere

Goldman Sachs sta implementando un assistente basato sull’intelligenza artificiale generativa chiamato GS AI Assistant, destinato inizialmente a circa 10.000 dipendenti. Entro la fine dell’anno, l’obiettivo è renderlo disponibile a tutti i knowledge worker dell’azienda, come confermato dal CIO Marco Argenti a CNBC. Le Prime Funzionalità: Efficienza e Automazione Nella sua fase iniziale, l’assistente sarà in ...

Mastercard: trend che rivoluzioneranno i pagamenti digitali nel 2025

Milano, 20 gennaio 2025 – Con l’arrivo del nuovo anno, Mastercard analizza i principali trend che rivoluzioneranno il settore dei pagamenti digitali nel 2025, contribuendo allo sviluppo dell’economia digitale. Negli ultimi anni, l’ecosistema dei pagamenti si è completamente trasformato: il “tap-to-pay”, ovvero l’avvicinamento di una carta o di un dispositivo mobile a un terminale di pagamento, si ...

20 anni di Google Maps, come cambia con l’intelligenza artificiale?

Google Maps sta per celebrare il suo ventesimo anniversario, e per l’occasione sta introducendo nuove funzionalità e aggiornamenti tecnologici. Con oltre 2 miliardi di utenti mensili, l’app di navigazione più utilizzata al mondo si prepara a espandere la sua copertura, aggiungendo tre nuovi Paesi e potenziando l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza degli utenti. Scopri come ...

Affrontare le nuove sfide AML e KYC nell’era dell’AI generativa

La conformità alle normative antiriciclaggio (AML) e ai processi di Know Your Customer (KYC) è un pilastro essenziale per le aziende di asset digitali e gli istituti finanziari. Queste pratiche mirano a prevenire reati come il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e la tratta di esseri umani, richiedendo un’attenta due diligence sui clienti. ...

OpenAI presenta il suo progetto per collaborare con USA sulle politiche dell’AI

Lunedì, OpenAI ha presentato quello che definisce un “progetto economico” per l’intelligenza artificiale, un documento in continuo aggiornamento che delinea le politiche che l’azienda spera di sviluppare con la collaborazione del governo degli Stati Uniti e dei suoi alleati. Il progetto, con una prefazione di Chris Lehane, vicepresidente per gli affari globali di OpenAI, sottolinea ...

Synthesia: L’AI per video aziendali

Mentre il mondo si confronta con i rischi legati ai contenuti deepfake, Synthesia, startup londinese specializzata in avatar realistici generati dall’intelligenza artificiale, sta conquistando il mercato aziendale. Con oltre 60.000 aziende clienti e 1 milione di utenti, la piattaforma trasforma documenti di testo in video professionali per vendite, marketing e formazione. Un Nuovo Traguardo di ...

L’attentatore del Tesla Cybertruck ha utilizzato ChatGPT per pianificare l’attacco a Las Vegas

Il soldato decorato, responsabile dell’attentato al Tesla Cybertruck fuori dal Trump International Hotel di Las Vegas la scorsa settimana, ha utilizzato la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT per pianificare l’attacco di Capodanno, hanno riferito martedì le forze dell’ordine. Il sergente maggiore delle forze speciali dell’esercito americano, Matthew Livelsberger, ha utilizzato ChatGPT per calcolare la quantità ...